A partire dall’8 ottobre, la Città di San Benedetto del Tronto celebra il Santo Patrono, San Benedetto Martire con sei giorni di festeggiamenti civili e religiosi.
Programma Civile
venerdì 10 ottobre
17:30 – apertura dei luoghi di incontri con il mondo che educa – piazza Sacconi
21:00 – incontro di seminario e dialogo con Alberto Pellai – Cinema Teatro “Concordia”
18:30 – inaugurazione della Mostra con opere realizzate dall’artista Paolo Consorti – Torre dei Gualtieri
19:00 – apertura stand gastronomici al coperto – piazza Piacentini
a seguire – Blue Moon, intrattenimento musicale – piazza Piacentini
a seguire – Prendila Così live band, omaggio a Lucio Battisti – piazza Piacentini
special guest Audio 2
sabato 11 ottobre
11:00 – cerimonia di conferimento del Gran Pacese Rossoblù – sala consiliare del civico Municipio
15:30 – bimbi in festa sotto al Torrione, con giocoleria, magia, truccabimbi e animazione – piazza Sacconi
18:00 visita guidata gratuita “Un borgo di storia” a cura del Museo del Mare – Paese Alto
19:00 – apertura stand gastronomici al coperto – piazza Piacentini
19:30 – Opera Acustica, intrattenimento musicale – piazza Piacentini
a seguire – Pensieri Positivi, tribute band ufficiale di Jovanotti – piazza Piacentini
domenica 12 ottobre
12:00 – mostra statica di Vespe d’epoca a cura del Vespa Club Sambenedettese e benedizione dei veicoli – piazza Sacconi
12:30 pranzo della domenica “A casa di nonna” – piazza Piacentini
(prenotazione obbligatoria entro il 7 ottobre al numero 339 609 3453)
15:30 – bimbi in festa sotto al Torrione, con giocoleria, magia, truccabimbi e animazione – piazza Sacconi
18:00 visita guidata gratuita “Un borgo di storia” a cura del Museo del Mare – Paese Alto
19:00 – apertura stand gastronomici al coperto – piazza Piacentini
19:00 – Artist & Cabaret Show, kermesse di canto, musica e danza con ospiti
a sorpresa direttamente da Colorado Cafè e Ciao Belli di Radio Deejay e show con comico con Claudio Lauretta – piazza Piacentini
lunedì 13 ottobre
18:30 concerto della Concerto Bandistico “Città di San Benedetto del Tronto” – piazza Piacentini
19:00 – apertura stand gastronomici al coperto – piazza Piacentini
a seguire – “A cena sotto al tendone” con Talk Radio 60/70/80… un viaggio nella musica – piazza Piacentini
Programma Religioso
mercoledì 8 ottobre
21:00 – XIII Camminata del Santo Patrono San Benedetto Martire a cura di U.S. Acli Marche
giovedì 9 ottobre
21:00 – “La storia dimenticata” di Giuseppe Romani, dialogo e approfondimento sulla causa del Santo patrono, sulla lapide latina e sulla radiodatazione al carbonio 14 del 2003, intervallato da alcuni brani musicali a cura del maestro Alessandro Buffone – chiesa di San Benedetto Martire
a seguire – Triduo di San Benedetto Martire con don Dino Pirri, sacerdote diocesano
venerdì 10 ottobre
07:30 – Santa Messa – chiesa di San Benedetto Martire
17:30 – apertura dei luoghi di incontri con il mondo che educa – piazza Sacconi
18:00 – Santa Messa presieduta da don Dino Pirri e incontro “San Benedetto: un giovane che educa”, in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale Giovanile di San Benedetto del Tronto
19:30 ritrovo per la cena – piazza Sacconi
21:00 – incontro di seminario e dialogo con Alberto Pellai – Cinema Teatro “Concordia”
sabato 11 ottobre
07:30 – Santa Messa – chiesa di San Benedetto Martire
15:00 – Assemblea Diocesana Sinodale – Cinema Teatro “Concordia”
18:00 – Santa Messa presieduta da don Dino Pirri – chiesa di San Benedetto Martire
domenica 12 ottobre
08:00 – Santa Messa – chiesa di San Benedetto Martire
11:00 – Santa Messa – chiesa di San Benedetto Martire
18:00 – Santa Messa presieduta da don Dino Pirri
lunedì 13 ottobre
08:00 – Santa Messa presieduta da don Dino Pirri
10:00 – Santa Messa e festa dei nonni e nipoti
10:45 – caccia al tesoro per nonni e nipoti e giochi in piazza – piazza Piacentini
16:00 – solenne processione con partenza dalla Cattedrale di Santa Maria della Marina” fino alla chiesa abaziale di San Benedetto Martire
17.00 – Santa Messa presieduta dal vescovo mons. Gianpiero Palmieri e rito di riconsegna della chiave della Città al Santo Patrono da parte del Sindaco – chiesa di San Benedetto Martire
al termine – benedizione della Città di San Benedetto del Tronto – piazza Sacconi