11.6 C
San Benedetto del Tronto
BOLLETTINO
UFFICIALE
MUNICIPALE
BOLLETTINO
UFFICIALE
MUNICIPALE
BOLLETTINO
UFFICIALE
MUNICIPALE
BOLLETTINO
UFFICIALE
MUNICIPALE
BOLLETTINO
UFFICIALE
MUNICIPALE
BOLLETTINO
UFFICIALE
MUNICIPALE
BOLLETTINO
UFFICIALE
MUNICIPALE
BOLLETTINO
UFFICIALE
MUNICIPALE
BOLLETTINO
UFFICIALE
MUNICIPALE
BOLLETTINO
UFFICIALE
MUNICIPALE
BOLLETTINO
UFFICIALE
MUNICIPALE
BOLLETTINO
UFFICIALE
MUNICIPALE
BOLLETTINO
UFFICIALE
MUNICIPALE
BOLLETTINO
UFFICIALE
MUNICIPALE
BOLLETTINO
UFFICIALE
MUNICIPALE
BOLLETTINO
UFFICIALE
MUNICIPALE
HomeSOCIALEPari Opportunità, Integrazione, PaceLa Giornata della Donna celebrata dalla Camminata dei musei

La Giornata della Donna celebrata dalla Camminata dei musei

Domenica 6 marzo si è tenuto l’appuntamento in rosa della “Camminata dei musei”, realizzato dall’Unione Sportiva Acli Provinciale Aps in collaborazione con l’associazione “Il Marcuzzo”, il Comitato di quartiere Paese Alto e Qualis Lab – Laboratorio di analisi cliniche, e dedicato al tema “San Benedetto e le donne”. L’iniziativa, svoltasi come parte del cartellone di eventi previsti per la celebrazione della Giornata Internazionale della Donna 2022 e patrocinata dal Comune di San Benedetto del Tronto, ha visto una nutrita partecipazione di visitatori che hanno attraversato il vecchio incasato visitato i molti luoghi d’interesse storico della città.
Alla manifestazione hanno preso parte anche l’assessore alla cultura Pasqualina Lazzari, il consigliere comunale e provinciale Aurora Bottiglieri, il presidente regionale U.S. Acli Giulio Lucidi e Luciano Sgolastra in rappresentanza dell’Associazione Il Marcuzzo.
La visita è partita da Palazzo Piacentini, nel primo pomeriggio, e ha condotto i partecipanti a visitare il Museo del Mare, la Pinacoteca del Mare, la Casa della Pannelletta, la Torre dei Gualtieri, l’Abbazia di San Benedetto Martire, corso Moretti, il mandracchio e via Donne di Mare. L’intero percorso, predisposto dalla guida turistica Valentina Carradori, è stato ideato attraversando luoghi d’interesse che hanno uno stretto legame con la vita delle donne, note e comuni, che, con il proprio apporto, hanno portato lustro alla città di San Benedetto.
“È stato bello – ha detto l’assessore alla cultura Pasqualina Lazzari – condividere con tante persone i luoghi della storia della mia città. Condividere ha anche il significato di poter vedere con occhi nuovi quello che per noi è il quotidiano, le radici e il cuore della città. La professionalità dell’organizzazione è stato poi un valore aggiunto. Inviti tutti a nuovi appuntamenti che ci saranno nei prossimi mesi”.

- Comunicazione Istituzionale -spot_img
Ufficio Stampa
Ufficio Stampahttps://bum.comunesbt.it
Ufficio Stampa del Comune di San Benedetto del Tronto

- Comunicazione Istituzionale -

spot_img

Lettura consigliata

Articoli Correlati

- Comunicazione Istituzionale -spot_img