13.2 C
San Benedetto del Tronto

HomeTERRITORIOUrbanistica, Edilizia PrivataApertura di via Lombroso, presentato alla stampa il progetto preliminare

Apertura di via Lombroso, presentato alla stampa il progetto preliminare

È stato presentato alla stampa, nella giornata di mercoledì 12 novembre, il progetto di fattibilità tecnico – economica – PFTE, vale a dire il primo passaggio verso la realizzazione dell’opera, per l’apertura di via Lombroso e il conseguente collegamento della strada, oggi senza uscita, con l’asse di viale dello Sport. Il progetto, che dopo le opportune verifiche dovrà essere approvato dalla Giunta, è il risultato dell’incarico affidato ad un raggruppamento temporaneo di professionisti a seguito dell’approvazione del documento di indirizzo alla progettazione da parte dello stesso esecutivo comunale.

Nel corso della conferenza stampa il dirigente dell’Area Urbanistica arch. Giorgio Giantomassi e il sindaco Antonio Spazzafumo hanno sottolineato l’importanza dell’opera, e come questa tragga la sua legittimazione dalla volontà dell’Amministrazione comunale di dare seguito alle richieste dei cittadini.

“Il progetto – ha spiegato il Sindaco – è scaturito da un’esigenza manifestata del Comitato di quartiere, a cui come amministratori abbiamo dato seguito. I cittadini si sono espressi e, sulla base delle loro richieste e delle osservazioni che ci hanno fatto pervenire, abbiamo impostato i punti fondamentali di un progetto in grado di rispondere alle esigenze della popolazione: un progetto che guarda alla sostenibilità, che accoglie e promuove soluzioni di mobilità dolce e asservito allo scopo di migliorare il flusso del traffico nell’area. Serviranno investimenti per portarlo a compimento, ma rappresenterà un importante passo avanti per tutta la nostra città”.

Tra le novità che introduce il progetto, spiccano l’introduzione di aree verdi – cosiddetti “pocket garden” – lungo i lati di via Lombroso, oltre all’aggiunta di percorsi pedonali su ambo i lati e di una pista ciclabile sul lato est.

Giardini e asfalti saranno realizzati con tecnologie volte a favorire il deflusso delle acque meteoriche, in particolare in considerazione delle “bombe d’acqua” ormai sempre più frequenti: gli elementi drenanti serviranno, in tandem con delle vasche di raccolta sotterranee, a impedire l’allagamento della strada e dei giardini, fornendo inoltre una riserva d’acqua che verrà sfruttata dagli impianti di irrigazione della zona.

Il tratto rivisitato di via Lombroso sarà dotato di limitatori di traffico, con limite di percorribilità di massimo 30 km/h per i veicoli e l’istituzione del senso unico in direzione nord-sud. Al contempo, anche in via Volta sarà istituito il senso unico di marcia, con transito permesso solo in direzione sud-nord.

Verrà riaperto il sottopassaggio ferroviario che collega via Lombroso a via Volta, rendendo così più agevole il transito dei pedone verso il lungomare. Infine il progetto prevede la realizzazione di un parcheggio con 89 stalli per auto e 10 per motocicli, in aggiunta agli stalli situati lungo il percorso della stessa via Lombroso.

Dopo l’approvazione del PFTE, l’iter prevede come prossimo passaggio la convocazione della conferenza dei servizi, alla quale seguirà la procedura di non assoggettabilità a valutazione ambientale strategica – VAS, la redazione e approvazione del progetto definitivo e, infine, previo reperimento dei fondi, la pubblicazione del bando per l’affidamento dei lavori.

- Comunicazione Istituzionale -spot_img
Ufficio Stampa
Ufficio Stampahttps://bum.comunesbt.it
Ufficio Stampa del Comune di San Benedetto del Tronto

- Comunicazione Istituzionale -

spot_img

Lettura consigliata

Articoli Correlati

- Comunicazione Istituzionale -spot_img