14.3 C
San Benedetto del Tronto

HomeSOCIALEAnche a S. Benedetto si celebra la “Giornata della gentilezza”

Anche a S. Benedetto si celebra la “Giornata della gentilezza”

Il 13 novembre si celebra in tutto il mondo la “Giornata della Gentilezza” con l’obiettivo di promuoverne il potere positivo verso gli altri e verso se stessi, di invitare ad agire per diffondere l’empatia e riscoprire il senso di connessione con gli altri.

Il Comune di San Benedetto del Tronto è uno dei 35 comuni italiani aderenti al “Progetto dei Comuni Gentili”, volto a incentivare lo sviluppo delle realtà aderenti in linea con “Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU” che intende valorizzare la relazione tra istituzione, cittadino, territorio e natura attraverso la promozione di una nuova educazione alla consapevolezza e al benessere individuale, relazionale e collettivo ad alto impatto sociale.

Anche quest’anno, l’Amministrazione comunale vuole accogliere i bambini della scuola primaria con iniziative sul tema della gentilezza che offrono lo spunto per il consolidamento di pratiche quali l’empatia, la tolleranza e il rispetto degli altri.

Quest’anno il Comune proporrà ai bambini delle classi quinte della primaria una serie di attività realizzate da Laura Mazzocco, musicoterapeuta ed esperta di Metodo Gordon e Arianna Elettra Vano Fausti, artista e cantante.

Giovedì 13 novembre, nella sala consiliare del Comune, gli alunni delle classi quinte della primaria saranno coinvolti in una lettura animata a tema e in una riflessione sul concetto di “Gentilezza” attraverso un momento di approfondimento emotivo – relazionale -musicale. Ad ogni bambino verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

La giornata della gentilezza si nutrirà di ulteriori eventi “in rete” con i servizi socio-educativi e inclusivi “0-100” comunali con l’inaugurazione del progetto “Semi e radici” che, dal proprio canto, prevederà una varietà di iniziative in tema per l’intero mese di novembre.

Nel pomeriggio del 13 novembre, i bambini delle ludoteche comunali verranno accolti dai “nonni” del “Centro sociale Primavera” per condividere insieme un laboratorio espressivo sul tema della gentilezza.

Il Centro diurno anziani “Il Giardino dei tigli”, unitamente alle ludoteche comunali e al servizio 0-6 per bambini e genitori insieme “La Casina sull’albero“, realizzerà un laboratorio i cui lavori verranno poi esposti in una mostra che si aprirà nella sala consiliare dal 20 novembre, in occasione della “Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”.

Nelle mattine del 21 e 28 novembre, lo staff della “Casina sull’albero” sarà in trasferta nei nidi d’infanzia comunali “La Mongolfiera” di via Ferri e “Il Giardino delle Meraviglie” di via Foglia, all’insegna della condivisione e dello scambio di “gesti gentili” con i bambini e le educatrici.

Con il progetto didattico “Aggiungi un posto a tavola che c’è un amico in più….” i bambini dei nidi con le loro educatrici offriranno agli operatori della “Casina” una merenda di metà mattinata a base di frutta mentre gli operatori della “Casina” ricambieranno regalando un coinvolgente laboratorio espressivo-musicale sul tema.

“Le buone pratiche di gentilezza insegnate ai più piccoli – afferma l’assessore alle politiche sociali Stefano Muzi – oggi più che mai sono importantissime perché sono le fondamenta della cura del prossimo, della relazione di qualità, del rispetto delle persone e della cosa pubblica, del prendersi cura di chi ha più bisogno. Tali buone pratiche servono ad accrescere lo spirito di comunità, oltre che favorirne l’unità, a coinvolgere i cittadini e le associazioni in iniziative di cittadinanza attiva”.

- Comunicazione Istituzionale -spot_img
Ufficio Stampa
Ufficio Stampahttps://bum.comunesbt.it
Ufficio Stampa del Comune di San Benedetto del Tronto

- Comunicazione Istituzionale -

spot_img

Lettura consigliata

Articoli Correlati

- Comunicazione Istituzionale -spot_img