18.8 C
San Benedetto del Tronto

HomeCULTURAAttività CulturaliTutto pronto per la quarta edizione del Piceno Cinema Festival

Tutto pronto per la quarta edizione del Piceno Cinema Festival

Tutto pronto per la quarta edizione del Piceno Cinema Festival, la rassegna cinematografica itinerante che porta ogni anno il grande cinema in sette centri del Piceno: San Benedetto del Tronto, Monsampolo del Tronto, Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Montalto delle Marche, Monteprandone e Ascoli Piceno.

L’evento, promosso dall’associazione culturale “Gli o’scenici” in collaborazione con l’accademia “Aifas”, è stato presentato ufficialmente alla stampa in un incontro tenutosi nella mattinata di venerdì 10 ottobre nella sala consiliare del Municipio di San Benedetto, alla presenza del direttore artistico del festival, Marco Trionfante, e del sindaco di San Benedetto del Tronto Antonio Spazzafumo.

All’incontro la stampa sono intervenuti rappresentanze da tutto il territorio Piceno coinvolto nell’evento: Massimo Narcisi, sindaco di Monsampolo del Tronto, Sante Infriccioli, sindaco di Acquaviva Picena, Daniel Matricardi, sindaco di Montalto delle Marche, Flora Priori, consigliera comunale di Appignano del Tronto, e Patrizia Petracci, consigliera comunale di Ascoli Piceno.

Presenti anche il presidente del Consorzio del Bacino Imbrifero – BIM Tronto Luigi Contisciani, ente sponsor del Festival, il prof. Fabrizio Deriu dell’Università di Teramo e l’innovation manager Giulio Brandimarte.

Nel corso dell’incontro sono stati illustrati tutti i dettagli del programma, disponibile per la consultazione sul sito ufficiale dell’evento www.picenocinemafestival.it.

Spazio anche alla formazione, con gli interventi del prof. Giuseppe Di Caro dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Orsini-Licini” di Ascoli Piceno, della prof.ssa Silvia Marconi del Liceo Scientifico “Rosetti” di San Benedetto del Tronto e della prof. Loredana Virgili dell’Istituto Comprensivo di Monteprandone, che illustreranno i percorsi scolastici legati al Piceno Cinema Festival.

Ospite d’eccezione dell’edizione 2025 per San Benedetto del Tronto sarà Alessandro Haber, oltre alla partecipazione del regista Giuseppe Piccioni, il quale vestirà i panni di presidente della giuria del Festival.

Novità dell’edizione sarà la presenza di un presentatore d’eccezione, Settimio Testa, volto di un’intelligenza artificiale creata ad hoc e che affiancherà le controparti umane nella conduzione delle serate del Piceno Cinema Festival.

Un momento speciale della manifestazione sarà infine riservato al ricordo dell’attrice Claudia Cardinale, recentemente scomparsa, alla quale il Festival dedica uno spazio in omaggio alla lunga carriera nel mondo della settima arte.

“Questa manifestazione è divenuta, anno dopo anno, uno degli appuntamenti di punta dell’offerta culturale e turistica di San Benedetto del Tronto – ha detto in conferenza il sindaco Antonio Spazzafumo – e dell’intero territorio piceno. Il Festival è nato con l’obiettivo di coniugare il cinema con la valorizzazione del nostro patrimonio paesaggistico e umano e oggi rappresenta una straordinaria occasione di visibilità per tutto il territorio, capace di attrarre talenti, appassionati e turisti in un contesto che celebra il cinema come strumento di narrazione e di identità”.

- Comunicazione Istituzionale -spot_img
Ufficio Stampa
Ufficio Stampahttps://bum.comunesbt.it
Ufficio Stampa del Comune di San Benedetto del Tronto

- Comunicazione Istituzionale -

spot_img

Lettura consigliata

Articoli Correlati

- Comunicazione Istituzionale -spot_img