14.9 C
San Benedetto del Tronto

HomeCULTURAAttività CulturaliInaugurato viale Andrea Pazienza

Inaugurato viale Andrea Pazienza

Nella mattinata di sabato 13 settembre si è svolta la cerimonia di intitolazione ad Andrea Pazienza di viale delle Tamerici.

Con il sindaco Antonio Spazzafumo, erano presenti amministratori comunali, autorità civili e militari e i famigliari del grande artista, tra cui i fratelli di Andrea, Michele e Mariella Pazienza.

Nel suo saluto, il sindaco Spazzafumo ha detto: “Andrea Pazienza è stato uno dei più grandi e influenti fumettisti italiani del Novecento. La sua figura è ancora oggi iconica, tanto per la forza del suo tratto quanto per la profondità – e la rabbia – della sua narrazione. Non sta certo a me tratteggiare la figura di uno dei più grandi artisti che l’Italia contemporanea abbia avuto, non sta a me ricordarvi come, nei pochi anni che il destino gli ha consentito di trascorrere su questa terra, abbia rivoluzionato il linguaggio del fumetto in Italia, portandolo fuori dai confini dell’intrattenimento e rendendolo veicolo di espressione artistica, politica ed esistenziale”.

“Andrea Pazienza ha lasciato un vuoto enorme nel panorama culturale italiano – ha proseguito il sindaco -. Ancora oggi è un riferimento imprescindibile per artisti, fumettisti, illustratori e scrittori. Il suo lavoro ha anticipato e raccontato il disagio di una generazione, e la sua opera continua a parlare, con forza, a chi cerca verità scomode e non preconfezionate. In questo sta la sua grandezza, la sua immortalità. La città è fiera di averlo avuto tra i suoi figli, pensa con rimpianto a quante altre cose avrebbe potuto fare, quanta energia vitale avrebbe potuto donare alla società italiana. Oggi ci piace immaginarlo ancora una volta allontanarsi dalla riva sul pattìno e, sorridendo, osservi dal largo questa città «repubblica di palme e birilli». Un evidente riferimento a una definizione che Andrea fece della sua città natale in uno dei suoi celebri fumetti.

Tra le tante persone intervenute, spiccavano Michele e Mariella Pazienza: «Questo è un giorno speciale, che chiude un cerchio e ci riporta in un punto di San Benedetto che ci lega particolarmente ai ricordi di nostro fratello» hanno detto.

Poco più ad ovest, nel giardino “Nuttate de luna”, in prossimità del percorso ciclabile, è stato quindi inaugurato un totem-informativo (testi di Giulio Troli, grafica di Francesco Del Zompo) che ripercorre sinteticamente il percorso umano ed artistico di Andrea.

Contestualmente, ha preso il via il festival “Cose da Paz”, edizione zero di una rassegna promossa da Laboratorio teatrale “Re Nudo” che non vuole celebrare un singolo fumettista, bensì l’interezza di quest’arte” come hanno detto i curatori Giulio Troli e “Maicol & Mirco” .

- Comunicazione Istituzionale -spot_img
Ufficio Stampa
Ufficio Stampahttps://bum.comunesbt.it
Ufficio Stampa del Comune di San Benedetto del Tronto

- Comunicazione Istituzionale -

spot_img

Lettura consigliata

Articoli Correlati

- Comunicazione Istituzionale -spot_img