26 C
San Benedetto del Tronto

HomeSOCIALEGiovaniAl via la seconda edizione di “Fiabe al parco”

Al via la seconda edizione di “Fiabe al parco”

Dopo il grande successo della prima edizione, che la scorsa estate ha registrato complessivamente oltre 1.500 presenze, torna “Fiabe al Parco”.

La rassegna teatrale dedicata a bambini e ragazzi, promossa dall’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di San Benedetto e realizzata con la collaborazione dei Consigli Direttivi dei Comitati di Quartiere Ragnola e Salaria e con la direzione artistica di Proscenio Teatro, arricchirà di nuovo i parchi cittadini trasformandoli in piccoli angoli di mondi fantastici all’interno dei quali interagiranno con il giovane pubblico personaggi di fiabe tradizionali e moderne.

Quest’anno, l’organizzazione della rassegna si è arricchita di nuove collaborazioni con l’ingresso dell’associazione Antoniana Eventi, del Circolo dei Portodascolani e dei Comitati di Quartiere Sentina e Ponterotto, nonché dell’associazione FIAB.

Cinque gli spettacoli in programma per questa seconda edizione di “Fiabe al parco”, i primi due dei quali sono in programma per mercoledì 16 luglio e mercoledì 6 agosto, entrambi con inizio alle 21:15:

  • mercoledì 16 luglio, nel parco di via Manzini, andrà la compagnia teatrale trevigiana “Gli Alcuni” con lo spettacolo “Il gatto senza stivali”;
  • mercoledì 6 agosto, in piazza della Libertà, la compagnia teatrale “I guardiani dell’oca” di Chieti metterà in scena “L’isola dei pirati”;

Gli orari dei restanti spettacoli saranno annunciati nelle prossime settimane.
La rassegna, che ambisce a essere un punto di riferimento per la cultura a misura di famiglia e fonte di divertimento per grandi e piccoli, è ad ingresso libero.

Per ulteriori informazioni è possibile seguire la pagina Facebook e il profilo Instagram della rassegna – fiabelaparco – oppure contattare Proscenio Teatro al numero di telefono 331 4022876.

“Il lavoro svolto da così tante realtà del territorio – ha detto l’assessore alle Politiche Giovanili Andrea Sanguigni – che hanno collaborato tra loro è un esempio che, come Amministrazione, vorremmo veder replicato sempre più spesso. Già la prima edizione dello scorso anno di “Fiabe al Parco” riuscì a riscuotere un grande successo, sia tra i grandi che tra i piccoli. Va da sé che la riproposizione per il secondo anno di questa rassegna di appuntamenti con le fiabe e il teatro è la conferma che, laddove si mette il cuore in ciò che si fa, non si può sbagliare. Quindi ben vengano ancora anni e anni di fiabe nei parchi cittadini, magari lavorando per ampliare gli spazi pubblici in cui accogliere questi momenti che esaltano il piacere di stare insieme e trascorrere del tempo di qualità in famiglia e all’aria aperte. Inoltre, Fiabe al Parco è parte di quegli eventi che hanno saputo valorizzare spazi cittadini che esulano dalla ristretta cerchia di luoghi tradizionalmente legati agli eventi, restituendo significato a uno spazio di aggregazione che merita di tornare a essere vissuta dalla comunità”.

- Comunicazione Istituzionale -spot_img
Ufficio Stampa
Ufficio Stampahttps://bum.comunesbt.it
Ufficio Stampa del Comune di San Benedetto del Tronto

- Comunicazione Istituzionale -

spot_img

Lettura consigliata

Articoli Correlati

- Comunicazione Istituzionale -spot_img