18 C
San Benedetto del Tronto

HomeTERRITORIOLavori PubbliciIl "Riviera delle Palme" in mostra al MAXXI di Roma

Il “Riviera delle Palme” in mostra al MAXXI di Roma

Lo stadio comunale “Riviera delle Palme” di San Benedetto del Tronto è tra i 54 progetti che, dal prossimo 30 maggio, saranno esposti al MAXXI di Roma nell’ambito di una mostra dal titolo “STADI – Mito e architettura”.

La mostra presenta elaborati e plastici di stadi progettati e costruiti in tutto il mondo e disposti nello spazio in ordine cronologico, mettendo in luce la complessità dei significati che vi si associano e stratificano. Si tratta di un racconto espositivo che parte dall’evoluzione degli stadi dal punto di vista architettonico e si arricchisce di storie della cultura popolare, grandi progetti internazionali e opere d’arte.

Il progetto dello stadio sambenedettese fu elaborato dall’arch. Vincenzo Acciarri all’inizio degli anni ’80 in risposta ad un bando di concorso del Comune di San Benedetto come una struttura di grande impatto urbano e sociale, un organismo architettonico aperto, nello spazio e nel tempo, con una possibilità di utilizzo massimo, in termini sia di qualità sia di quantità, capace di accogliere fino a 22.000 spettatori.

Il progetto prevedeva la possiblità di integrare lo stadio vero e proprio con una serie di possibili aggregazioni: palestre, piscine, aree per fitness, ristoro, tempo libero, spettacolo, commercio.

Le condizioni del luogo, le dimensioni del complesso e le previsioni di sviluppo suggerirono dei collegamenti principali tra interno ed esterno e tra il piazzale e le tribune alle differenti quote che permettono un’organizzazione dei percosi distinti chiaramente per spettatori, autorità, atleti, stampa, forze dell’odine, assistenza sanitaria senza reciproche interferenze.

Elemento caratteristico della struttura sono le quattro torri, cilindri in cemento armato contenenti i servizi attorno ai quali sono agganciati elementi prefabbricati che, collegati, si sviluppano secondo due eliche sovrapposte sfalsate di 180 gradi che permettono una partenza e un arrivo in posizioni diametralmente opposte, ruotando attorno allo stesso asse.

Completato a metà degli anni ’80, è stato premiato in Lussemburgo come miglior opera sportiva in acciaio del 1985 dall’Associazione Europea Costruzioni in Acciaio.

Il modello di concorso, scala 1:200, vista sud est
Sezione della torre rampa; pianta a vari livelli; sezione trasversale, tribuna est.

- Comunicazione Istituzionale -spot_img
Ufficio Stampa
Ufficio Stampahttps://bum.comunesbt.it
Ufficio Stampa del Comune di San Benedetto del Tronto

- Comunicazione Istituzionale -

spot_img

Lettura consigliata

Articoli Correlati

- Comunicazione Istituzionale -spot_img