Il monumento al Pescatore di viale Pazienza si illuminerà nei prossimi giorni di diversi colori per manifestare la vicinanza e l’attenzione della cittadinanza sambenedettese a persone affette da specifiche patologie che vengono ricordate in quelle giornate.
Venerdì 14 novembre l’opera di Cleto Capponi sarà illuminata da una luce blu in occasione della giornata mondiale del diabete. Lanciata nel 1992, la Giornata Mondiale del Diabete è un’iniziativa della Federazione Internazionale del Diabete (IDF) e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) creata in risposta all’incidenza crescente del diabete nel mondo. L’assemblea generale delle Nazione Unite ha proclamato la Giornata Mondiale del Diabete e riconosce il diabete come “una malattia cronica, invalidante e costosa che comporta gravi complicanze”.
Domenica 16 novembre il monumento si “vestirà” di bianco nella giornata nel mese che, nel mondo intero, è dedicato alle iniziative di sensibilizzazione al cancro del polmone. E’ questo un importante appuntamento annuale che ha lo scopo di catturare l’attenzione dell’opinione pubblica verso una patologia che rimane, ancora oggi, tristemente ancorata al “marchio negativo del fumatore” e a quello, altrettanto negativo, della “incurabilità”. Una patologia che, invece, vede ogni giorno aumentare le prospettive di controllo prolungato e di guarigione, grazie anche alla continua introduzione di nuovi farmaci a bersaglio molecolare e all’immunoterapia.
Lunedì 17 novembre invece il monumento si illuminerà di viola per celebrare la Giornata Mondiale della Prematurità. Nel mondo 1 bambino su 10 nasce prematuro. In Italia, i neonati prematuri sono circa 25.000. Nelle Marche sono circa 700 e nascono anche nell’ospedale di San Benedetto del Tronto, assistiti e curati dal personale del reparto di Pediatria e Neonatologia. Fragili, ma allo stesso tempo dotati di una grandissima forza e determinazione, richiedono assistenza e cure dedicate, con la vicinanza dei genitori che costituiscono parte integrante delle cure.



