12.7 C
San Benedetto del Tronto

HomeSOCIALEServizi SocialiRinnovato l'Osservatorio permanente comunale per l'infanzia e l'adolescenza

Rinnovato l’Osservatorio permanente comunale per l’infanzia e l’adolescenza

Il 16 ottobre scorso, nella sala consiliare, si è insediato il nuovo Osservatorio permanente comunale sull’infanzia e l’adolescenza, organo partecipativo e propositivo per le iniziative a favore dell’infanzia e adolescenza del Comune di San Benedetto del Tronto.

Alla presenza delle responsabili dei Servizi educativi 0-3 e delle Ludoteche comunali Rita Tancredi e Simona Montauti, è stato eletto lo staff, composto dalla coordinatrice Sonia Arina dell’associazione “Lega Navale”, dalla vice coordinatrice Adriana Larizza, presidente dell’associazione ” Il Melograno ” – sede di San Benedetto del Tronto, e dalla segretaria verbalizzatrice, Laura Urriani, coordinatrice del nido d’infanzia “Barbalbero”.

Fra i diversi invitati, l’avv. Donatella Forlini, Garante comunale dell’infanzia e dell’adolescenza, Kessili De Berardinis, presidente di Legambiente, la rappresentante dei genitori del nido comunale “Il Giardino delle Meraviglie”, Giulia Peci, l’insegnante della scuola dell’infanzia “San Giovanni Battista”, Barbara Marcotto, referente per il Protocollo comunale 0-6″, le insegnanti e le coordinatrici pedagogiche dei 3 IC cittadini, rispettivamente dell’IC Nord Valeria Flammini, dell’IC Centro Francesca Caucci e dell’IC Sud Roberta Fares, l’insegnante della scuola “Divino Amore” Simona Orsini, la presidente dell’Unicef -Comitato di Ascoli Piceno-, Silvana Guardiani, la referente di Save the Children, Annarosa Cianci (collegatasi a distanza), la presidente dell’ associazione ” Michelepertutti “, Cristiana Carniel.

L’Osservatorio ha deciso di promuovere le iniziative per la giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 20 novembre prossimo con una mostra, che si terrà nello spazio espositivo della sala consiliare, sulle attività che si svolgeranno nei servizi educativi 0-3, nei servizi integrativi 0-6, nelle scuole dell’infanzia e primarie e nelle ludoteche comunali sul tema “diritto al gioco”. Ciò si collega all’art. 31 “Diritto al gioco” della “Convenzione internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, all’interno del contenitore “Uno zaino pieno di..”, proposto dall’ Unicef con il progetto “Scuola di diritti”.

Sempre il 20 novembre, presso l’Auditorium, alla presenza delle scolaresche delle primarie aderenti al progetto “Scuola di diritti – Unicef, si terrà il consueto incontro per celebrare la giornata con gli elaborati prodotti in tema.

E’ in corso di elaborazione un ulteriore calendario di iniziative che verranno realizzate durante l’anno scolastico.

- Comunicazione Istituzionale -spot_img
Ufficio Stampa
Ufficio Stampahttps://bum.comunesbt.it
Ufficio Stampa del Comune di San Benedetto del Tronto

- Comunicazione Istituzionale -

spot_img

Lettura consigliata

Articoli Correlati

- Comunicazione Istituzionale -spot_img