19.3 C
San Benedetto del Tronto

HomeTurismoAnghiό ritorna per la sedicesima edizione

Anghiό ritorna per la sedicesima edizione

Anghiό ritorna per la sedicesima edizione. Il festival dedicato al pesce azzurro sarà riproposto anche nel 2025 nella cornice della rassegna “La cultura del cibo dalla costa ai borghi” e si svolgerà da giovedì 29 maggio a lunedì 2 giugno, tra piazza Giorgini e il porto cittadino.

Nato per raccontare l’anima marinara di San Benedetto del Tronto, Anghiό celebra uno degli elementi fondamentali della tradizione sambenedettese – il pesce azzurro (o, com’è chiamato in dialetto sambenedettese “lu pesc’ verd’”). Che si tratti di storia, di cultura o di enogastronomia, “Anghiό” celebra questo elemento sotto ogni sfaccettatura, offrendo al pubblico un’occasione di immergersi nella sambenedettesità dalla prospettiva che più li aggrada.

Non solo San Benedetto sarà protagonista di questo evento, vista la presenza di chef provenienti da altre città di mare italiane – in particolare dalle regioni di Toscana, Lazio e Puglia – che proporranno ciascuno per la propria cultura variazioni sul tema del pesce azzurro, ampliando l’offerta culinaria dell’evento.

“Anghiό” ripropone il format già rodato negli scorsi anni, arricchito da diverse novità: al centro dell’evento gli avventori troveranno ancora una volta il “Palazzurro”, l’area dedicata alla degustazione enogastronomica, con oltre venti diverse ricette che celebreranno i sapori del mare, sia declinati secondo tradizione, sia rivisitati in chiave moderna.

Spazio alla cultura e all’approfondimento sul “Palco del Gusto”, l’area dedicata agli eventi tematici che ospiterà, tra gli altri, anche momenti divulgativi con storici e studiosi della cultura sambenedettese e delle culture marinare in generale, ricercatori scientifici, nutrizionisti e tanti altri ospiti.

Novità 2025 è la partnership con l’Università Politecnica delle Marche, che nel corso di “Anghiό” presenterà il nuovo corso di laurea triennale in Management delle Filiere Ittiche che sarà avviato nell’anno accademico 2025/2026 proprio a San Benedetto.

Tra gli eventi di punta del programma dell’edizione 2025 si segnalano:

  • Giovedì 29 maggio, “Combattiamo gli alieni in cucina”: un originale laboratorio a cura dell’Università Politecnica delle Marche dedicato alle specie aliene dei nostri mari, con degustazione di ragù di scafarca e granchio blu al rosmarino.
  • Venerdì 30 maggio, “Squali in pericolo, specie alternative”, un progetto per la salvaguardia degli squali e assaggi di brodetto alla sambenedettese shark-free, e il tour “Un mare da vivere” che porterà gli ospiti alla scoperta del Museo del Mare e dell’area portuale (evento su prenotazione) con guida all’acquisto del pesce
    fresco locale e degustazione in guazzetto.
  • Sabato 31 maggio, “AnghiòLab” un laboratorio tra scienza e creatività dedicato ai più piccoli, mentre gli per gli adulti “L’azzurro che vale oro”, un approfondimento sul teme del pesce azzurro con ricette a base di alici. In serata, la tradizione sambenedettese sarà protagonista con la cernia al forno con patate, in un racconto che va dalle osterie popolari agli chef contemporanei.
  • Domenica 1° giugno tornano il tour “Un mare da vivere”, il laboratorio “I battuti vincenti” dedicato alla cucina a base di pesce e un suggestivo incontro con gli operatori della piccola pesca sambenedettese, tra racconti, attrezzi e seppie con piselli. La serata si chiude con “Lu pesc’ verd’”, viaggio nelle mille sfumature del pesce azzurro.
  • Lunedì 2 giugno, doppio appuntamento con i laboratori: bambini e famiglie torneranno a divertirsi con “AnghiòLab”, mentre gli appassionati di cucina potranno partecipare a un corso di sfilettatura del pesce locale e a una degustazione a cura di “Blueshark”. In chiusura, l’evento “Pesce fuori dal coro” dedicato al pesce povero e alla sua valorizzazione, alle ricette d’autore e allo street food di mare.

Per tutta la durata della manifestazione agli stand sarà sempre possibile gustare piatti gourmet e street food ispirati al pesce azzurro, preparati da chef e ristoratori provenienti da tutta Italia.

“Anghiό” è un evento organizzato da Tuber Communications, con la direzione artistica di Stefano Greco, e il sostegno del Comune di San Benedetto, della Regione Marche e del Consorzio del Bacino Imbrifero dl Fiume Tronto – BIM Tronto.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito turistico del Comune di San Benedetto del Tronto.

- Comunicazione Istituzionale -spot_img
Ufficio Stampa
Ufficio Stampahttps://bum.comunesbt.it
Ufficio Stampa del Comune di San Benedetto del Tronto

- Comunicazione Istituzionale -

spot_img

Lettura consigliata

Articoli Correlati

- Comunicazione Istituzionale -spot_img