16 C
San Benedetto del Tronto

HomeEventi“Nel cuore, nell’anima” ritorna e porta cinque grandi artisti al Paese Alto

“Nel cuore, nell’anima” ritorna e porta cinque grandi artisti al Paese Alto

“Nel cuore, nell’anima” ritorna e porta cinque grandi artisti al Paese Alto. La rassegna targata AMAT, realizzata con il supporto del Comune di San Benedetto, del Consorzio BIM Tronto, della Regione Marche e del Ministero della Cultura, si conferma tra gli eventi di punta della programmazione estiva 2025 con tre appuntamenti nel mese di luglio.

Presentata ufficialmente alla stampa nella giornata di mercoledì 7 maggio dal presidente Piero Celani e da Matteo Osimani di AMAT, alla presenza dell’assessore alla Cultura Lia Sebastiani, l’edizione 2025 sarà suddivisa in tre appuntamenti, ciascuno dei quali si svolgerà nella cornice di piazza Piacentini, ormai da anni il riferimento sambenedettese della manifestazione.

Ad aprire la rassegna sarà Sergio Cammariere. Sabato 5 luglio, affiancato dalla storica band e la violoncellista Giovanna Famulari, il cantautore calabrese ripercorrerà la sua carriera, dai primi successi fino all’ultimo disco “Una sola giornata”, pubblicato nel 2023 e che dà il titolo al suo nuovo tour.

Giovedì 17 luglio l’appuntamento sarà doppio, con due giovani cantautrici a dividere il palco: Francamente e Eirca Mou. Francamente, recentemente vista dal grande pubblico nell’ultima edizione di X Factor, proporrà, nel suo stile a metà tra cantautorato e musica elettronica, musica impegnata che spazia attraverso diversi temi tra cui queerness e transfemminismo. Erica Mou, poliedrica artista pugliese con all’attivo oltre settecento concerti tra Italia ed estero, è Premio della Critica Mia Martini e Premio Sala Stampa Radio T a Sanremo 2012, e ha collaborato con il mondo del cinema guadagnandosi una candidatura al David di Donatello per la Migliore Canzone Originale. Il suo romanzo d’esordio, “Nel mare c’è la sete” (Fandango 2020), è stato pubblicato in traduzione nel Regno Unito, Australia e India.

Chiude la rassegna, martedì 29 luglio, Frida Bollani Magoni in duo con il percussionista e compositore Mark Glentworth. Sonorità moderne e contemporanee con l’inserimento di strumenti elettronici e del pianoforte elettrico saranno alla base del repertorio degli artisti, che include brani originali di Frida e nuove interpretazioni di successi internazionali.

I biglietti per i concerti sono già in vendita online su vivaticket.com e nelle biglietterie del circuito AMAT. Biglietti disponibili anche al botteghino del Cinema Teatro “Concordia” nei tre giorni precedenti ciascuno degli spettacoli, dalle 18:00 alle 20:00, e le sere degli spettacoli, dalle 19:00, al botteghino di piazza Piacentini.

Inizio concerti 21:30. Costo biglietto posto unico numerato (oltre oneri di prevendita):

Per ulteriori informazioni è possibile contattare AMAT al numero di telefono 071 2072439 oppure visitare amatmarche.net, o il Servizio Cultura del Comune di San Benedetto del Tronto al numero 0735 794587.

- Comunicazione Istituzionale -spot_img
Ufficio Stampa
Ufficio Stampahttps://bum.comunesbt.it
Ufficio Stampa del Comune di San Benedetto del Tronto

- Comunicazione Istituzionale -

spot_img

Lettura consigliata

Articoli Correlati

- Comunicazione Istituzionale -spot_img