In vista dell’apertura del bando a sportello dedicato a proposte progettuali per la micro-forestazione urbana nell’ambito del progetto LIFE+ A_GreeNet, prevista il prossimo 10 gennaio 2025, il Comune di San Benedetto del Tronto organizza un incontro online dedicato all’approfondimento della tematica e delle procedure per la partecipazione al bando, allo scopo di informare i portatori d’interesse e facilitarne la partecipazione.
L’infoday è previsto per venerdì 20 dicembre, alle 15:30, e potrà essere seguito tramite l’app Zoom (LINK).
Gli interessati a partecipare potranno registrarsi tramite il modulo disponibile online (CLICCA QUI).
Dopo una prima fase di presentazione del bando, sarà possibile intervenire con le proprie domande e richieste di chiarimento e dialogare direttamente con il local manager del progetto, dott. Sergio Trevisani.
Ai partecipanti si consiglia caldamente di intervenire insieme ai propri referenti tecnici e progettuali, allo scopo di esplorare in maniera più approfondita gli aspetti tecnici e le opportunità offerte dal bando.
ll progetto LIFE+ A_GreeNet, co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma LIFE, ha l’obiettivo quello di rendere San Benedetto del Tronto più resiliente al cambiamento climatico. Nello specifico, si ricorda che il bando è rivolto al finanziamento di progetti di:
La documentazione completa, comprensiva del bando, della domanda di partecipazione e del repertorio delle Nature Based Solution, è disponibile online a QUESTO LINK.
“Il bando è una grande opportunità per tutti i Sambenedettesi di plasmare il futuro della nostra città – ha detto il vicesindaco e assessore all’Ambiente Antonio Capriotti – tracciando un percorso esemplare che ristabilisca l’armonia tra la componente naturale e quella antropica nel nostro territorio, con l’auspicio che altri, in futuro, proseguano ciò che abbiamo avviato. L’adattamento ai cambiamenti climatici non è solo materia ambientale, ma riguarda tanti aspetti della vita di una comunità, a cominciare dalla qualità della vita della comunità stessa: la nostra città è la nostra casa e questa è una grande occasione per renderla migliore e più bella”.