giovedì, 1 Giugno, 2023
22.8 C
San Benedetto del Tronto

HomeCULTURAAttività CulturaliSpaz(in)formali, presentate le prime iniziative del progetto

Spaz(in)formali, presentate le prime iniziative del progetto

Ascolta la notizia

Venerdì 17 marzo, nella sala consiliare del civico Municipio, si è tenuta la presentazione alla stampa locale del progetto “Spaz(in)Formali”, realizzato dall’associazione temporanea di scopo “C.U.L.T.”, rete composta da 8 associazioni culturali del territorio, con il patrocinio del Comune.
Alla conferenza stampa hanno preso parte l’assessore al Commercio Laura Camaioni, l’assessore alle Politiche Giovanili Andrea Sanguigni e una delegazione dell’associazione “C.U.L.T.” composta da Michele Palmiero (Prima Persona Plurale), Marina Brancaccio (Fotocineclub Sambenedettese), Meri Caponi (Jonas San Benedetto) e Andrea Fiorilli (Alda Aps).
Gli assessori hanno voluto sottolineare l’importanza del coinvolgimento “dal basso” delle realtà socioculturali del territorio come perno del progetto che propone un programma ricco, vario e soprattutto che si estende a tutta la città.
Uno dei punti cardine di “Spaz(in)formali” è infatti la scelta dei luoghi: per il fine settimana del 24 e 25 marzo si terranno eventi nell’area del Mercato Ittico all’Ingrosso, un luogo dove accostare la cultura al quotidiano ambito del commercio ittico; nel fine settimana del 31 marzo – 1 e 2 aprile, il progetto si sposterà invece al Paese Alto, nella Sala della Poesia di Palazzo Piacentini.
Di seguito il programma completo degli appuntamenti già calendarizzati:

Venerdì 24 marzo
Ore 19:00 Inaugurazione mostra fotografica “Mare d’aMare” e apertura stand enogastronomici tematici sul pescato locale
Ore 21:00 Musica live: Opening File Toy, Kenzie&Bleach
Ore 22:30 Concerto Claver Gold

Sabato 25 marzo
Ore 19:00 Apertura mostra fotografica “Mare d’aMare” e apertura stand enogastronomici tematici sul pescato locale
Ore 21:00 Spettacolo di stand-up comedy di Daniele Gattano.

Venerdì 31 marzo
Ore 18:00 Conferenza “Adolescenza e le difficoltà di oggi”, interviene il dott. Francesco Giglio, psicoterapeuta, psicoanalista, direttore della scuola di specializzazione Irpa di Ancona
Ore 19:30 Laboratorio audiovisivo a cura dell’associazione “BlowUp”

Sabato 1° aprile
Ore 10:00 Mostra artistica a cura dell’associazione “Astrolabio”
Ore 15:30 Laboratori creativi a cura dell’associazione “Astrolabio”
Ore 17:30 Laboratorio di teatro sociale con la dott.ssa Chiara Laurenzi, operatrice socioteatrale specializzata in Teatro dell’Oppresso, Teatro Sociale e di Comunità.
Ore 20:30 Laboratorio audiovisivo a cura dell’associazione “Blow Up”

Domenica 2 aprile
Ore 9:30 Convegno “Come albatros nella tempesta”
Ore 20:30 Laboratorio audiovisivo a cura dell’associazione “Blow up”
Ore 23:00 Chiusura delle attività.

- Comunicazione Istituzionale -spot_img
Ufficio Stampa
Ufficio Stampahttps://bum.comunesbt.it
Ufficio Stampa del Comune di San Benedetto del Tronto

- Comunicazione Istituzionale -

spot_img

Lettura consigliata

Articoli Correlati

- Comunicazione Istituzionale -spot_img